Inter 2025-26, ingaggi e stipendi dei giocatori. Quanto guadagnano
18 Settembre 2024L’Inter 2025-26 ha operato un parziale rinnovamento della rosa, sostituendo alcuni giocatori ormai a fine corsa con giovani di sicuro avvenire. Non è forse riuscita a prendere proprio tutti i giocatori che Marotta aveva in mente, ma avere introdotto in rosa giocatori come Sucic, Esposito o Bonny ha permesso al club milanese, da tempo alle prese con una complessa situazione finanziaria, di abbassare anche il monteingaggi che allo stato attuale resta il più alto della Serie A e si aggira sui 140 milioni lordi a stagione. Il giocatore più costoso è il capitano Lautaro Martinez che l’anno scorso ha rinnovato a 16,6 milioni lordi all’anno (circa 9 milioni netti). Dietro di lui gli altri top player nerazzurri: Barella con 12 milioni, Calhanoglu con 11, Bastoni con 10 e il neo acquisto Akanji con 9,2. Fa un po’ impressione vedere che una riserva come Zielinski prenda 8,3 milioni lordi l’anno, mentre titolarissimi come Dimarco e Acerbi molto meno.
Inter 2025-26, gli ingaggi dei giocatori della rosa: Thuram, Barella, Lautaro e tutti gli altri
| Giocatore | Ingaggio lordo Mln € |
| Lautaro Martínez | 16,6 |
| Nicolò Barella | 12 |
| Hakan Çalhanoglu | 11 |
| Alessandro Bastoni | 10 |
| Manuel Akanji | 9,2 |
| Piotr Zielinski | 8,3 |
| Marcus Thuram | 7,7 |
| Federico Dimarco | 7,4 |
| Stefan de Vrij | 7 |
| Denzel Dumfries | 5,1 |
| Davide Frattesi | 5,1 |
| Henrikh Mkhitaryan | 4,8 |
| Luis Henrique Tomaz de Lima | 4,6 |
| Ange-Yoan Bonny | 3,7 |
| Andy Diouf | 3,7 |
| Matteo Darmian | 3,2 |
| Yann Sommer | 3,2 |
| Carlos Augusto Zopolato Neves | 2,8 |
| Francesco Acerbi | 2,7 |
| Josep Martínez | 2,7 |
| Petar Sucic | 2,7 |
| Yann Bisseck | 1,9 |
| Francesco Pio Esposito | 1,8 |
| Tomás Palacios | 1,1 |
| Raffaele Di Gennaro | 0,2 |


