Lecce-Cagliari: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche, orario
18 Settembre 2025Lecce–Cagliari accende la 4a giornata di Serie A 2025-26 al Via del Mare di Lecce, venerdì 19 settembre 2025 alle ore 20:45. Classifica corta ma già indicativa: Lecce 20° con 1 punto (0 vittorie, 1 pareggio, 2 sconfitte; 1 gol fatto, 6 subiti), Cagliari 8° con 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta; 3 gol segnati, 2 incassati). Incrocio già delicato per gli equilibri salvezza, con i salentini chiamati a sbloccarsi e i sardi desiderosi di continuità.
- Probabili formazioni di Lecce-Cagliari
- Gli indisponibili di Lecce-Cagliari
- Le ultime partite giocate
- L’arbitro di Lecce-Cagliari
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Lecce e Cagliari
Probabili formazioni di Lecce-Cagliari
A poche ore dal via, il Lecce di Eusebio Di Francesco dovrebbe riproporre un 4-3-3 votato all’ampiezza: out diversi giocatori, ma la spinta sulle corsie resterebbe fondamentale. Davanti a Falcone, linea a quattro con Kouassi e Gallo sugli esterni, più la coppia Kialonda Gaspar–Siebert in mezzo. In mediana, regia di Ramadani con Coulibaly e Álex Sala mezzali; davanti, fiducia a Tete Morente e Sottil ai lati di Stulic, anche se non è esclusa l’opzione Pierotti a gara in corso. Il Cagliari di Fabio Pisacane si orienterebbe su un 4-3-2-1 compatto: dietro Caprile, garanzie centrali da Mina e Luperto, con Zappa e Obert terzini. In mezzo, fisicità e gamba con Adopo, Prati e Folorunsho. Sulla trequarti, qualità e inserimenti di Gaetano ed Esposito alle spalle di Belotti. Restano da valutare gli acciaccati: per i sardi potrebbe trattarsi di soluzioni a gara in corso, mentre i salentini contano su rientri graduali nelle prossime settimane.
– Lecce (4-3-3): Falcone; Kouassi, Kialonda Gaspar, Siebert, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Álex Sala; Tete Morente, Stulic, Sottil.
– Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho; Gaetano, Esposito; Belotti.
Gli indisponibili di Lecce-Cagliari
Diversi gli indisponibili da ambo le parti, alla vigilia della sfida di Lecce, tra stop meno gravi e infortuni più importanti. La situazione attuale si presenta così, a poche ore dall’anticipo della 4a giornata:
- Lecce — Infortunati: Gaby Jean (lesione al legamento crociato anteriore), Filip Marchwinski (lesione al legamento crociato anteriore), Balthazar Pierret (infortunio muscolare), Mohamed Kaba (infortunio muscolare), Matías Pérez (influenza/malattia). Squalificati: nessuno.
- Cagliari — Infortunati: Leonardo Pavoletti (infortunio al ginocchio), Boris Radunovic (infortunio al polpaccio), Zito Luvumbo (problema all’inguine). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Lecce | x | ko | ko | – | – |
Cagliari | x | ko | ok | – | – |
Dettaglio risultati:
– Lecce
Genoa-Lecce 0-0; Lecce-Milan 0-2; Atalanta-Lecce 4-1.
– Cagliari
Cagliari-Fiorentina 1-1; Napoli-Cagliari 1-0; Cagliari-Parma 2-0.
L’arbitro di Lecce-Cagliari
Dirige Luca Zufferli di Udine, assistenti Di Gioia e Yoshikawa, IV Tremolada, VAR Gariglio, AVAR Serra. In questa stagione di Serie A ha arbitrato 2 gare: 1 rigore assegnato, 2 ammonizioni, nessuna espulsione. Fisicità e contrasti non lo spaventano (56 falli rilevati complessivi), ma il metro resta tendenzialmente lineare.
Statistiche interessanti
Match dal profumo di punti pesanti tra due squadre giovani e in costruzione. Il Lecce è imbattuto in gran parte degli incroci recenti con il Cagliari, ma ha perso l’ultimo confronto diretto e fatica in casa nell’anno solare, spesso senza segnare. I rossoblù, rinvigoriti dal 2-0 al Parma, inseguono una striscia che manca da tempo e hanno iniziato il campionato con piglio più solido rispetto alle ultime annate. Occhio ai due trequartisti sardi, Gaetano ed Esposito, già incisivi nelle loro zone, e ai rifornimenti dalle fasce, mentre i salentini puntano sulle accelerazioni di Tete Morente e Sottil per innescare Stulic. Altro dato: entrambe rientrano tra le squadre con più sconfitte nel 2025, segnale di percorso in divenire. Sotto la lente anche l’età media: rose fresche, con tanta voglia di correre e margini di crescita.
- Il Lecce ha tenuto botta in 6 delle ultime 7 sfide di A contro il Cagliari (2V, 4N), ma ha perso l’ultima: i sardi non vincono due volte di fila contro i salentini dal 2010.
- Al Via del Mare il Lecce ha vinto 6 delle 11 gare di A con il Cagliari, inclusa quella dell’agosto 2024: è una delle sue vittime preferite in casa.
- Avvio complicato per il Lecce: pareggio e due ko nelle prime tre. Solo in tre stagioni ha fatto al massimo 1 punto dopo quattro giornate.
- Il Lecce ha conquistato una sola vittoria nelle ultime 12 in casa di A (3N, 8P) e in otto di queste non ha segnato.
- Il Cagliari arriva dal 2-0 al Parma e insegue due successi di fila in A: non accade da marzo 2024.
- Quattro punti in tre gare per il Cagliari: con un successo, i rossoblù eguaglierebbero uno dei migliori avvii dell’era dei tre punti.
- Nel 2025 Lecce e Cagliari figurano tra le squadre con più sconfitte in A: percorso di crescita ancora in atto.
- Rose giovanissime: solo il Parma ha un’età media inferiore a Lecce e Cagliari fin qui.
- Francesco Camarda potrebbe diventare il più giovane marcatore del Lecce in A, superando il record di Valeri Bojinov.
- Contro il Lecce, Gianluca Gaetano ha già partecipato a tre reti in A (2 gol e 1 assist): feeling speciale con l’avversario di giornata.
Le statistiche stagionali di Lecce e Cagliari
Il quadro numerico spiega le sensazioni: Lecce più in difficoltà in fase realizzativa e in contenimento, Cagliari più solido dietro e più produttivo al tiro. Il possesso palla è simile, con i salentini al 43.7% e i sardi al 42.5%. Spiccano i 30 tiri totali rossoblù contro i 14 giallorossi e la parità nei clean sheet (1 a testa). Disciplina: 4 gialli Lecce, 8 Cagliari. Cross: meglio i sardi per precisione.
Partite giocate — Lecce 3 | Cagliari 3
Vittorie — Lecce 0 | Cagliari 1
Pareggi — Lecce 1 | Cagliari 1
Sconfitte — Lecce 2 | Cagliari 1
Gol segnati — Lecce 1 | Cagliari 3
Gol subiti — Lecce 6 | Cagliari 2
Possesso palla (%) — Lecce 43.7 | Cagliari 42.5
Tiri totali — Lecce 14 | Cagliari 30
Tiri in porta — Lecce 5 | Cagliari 12
Clean sheet — Lecce 1 | Cagliari 1
Ammonizioni — Lecce 4 | Cagliari 8
Cross riusciti (%) — Lecce 21.15 | Cagliari 31.25
Tiri concessi totali — Lecce 38 | Cagliari 41
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A