Inter, il calendario dà una mano a Chivu: spazio ai nuovi, 4 partite per giudicare il mercato di Marotta
19 Settembre 2025E, ora, si cambia davvero. Ritrovato il successo in Champions col 2-0 all’Ajax, via alle rotazioni. Chivu sfrutta il calendario a favore per lanciare i nuovi acquisti e far rifiatare i senatori. Le prossime quattro partite diranno tanto sulla bontà del mercato condotto da Marotta e Ausilio.
- Inter, il calendario dà una mano a Chivu
- Da Sucic a Bonny: via alle rotazioni
- Il mercato di Marotta in quattro partite
Inter, il calendario dà una mano a Chivu
L’eurodoppietta di Thuram ai lancieri è servita a scacciar via i fantasmi del derby d’Italia. L’Inter riparte rinfrancata nel morale e consapevole di avere un Pio Esposito già all’altezza della situazione. Adesso, però, bisogna capire se anche gli altri nuovi arrivati possono fornire un contributo prezioso alla causa.
L’occasione è propizia. Perché i nerazzurri affronteranno il Sassuolo a San Siro, poi il Cagliari in trasferta, quindi Slavia Praga e Cremonese in casa. Quattro partite sulla carta abbordabili che consentiranno a Chivu di testare – finalmente – i colpi di mercato da 90 milioni messi a segno dalla società.
Da Sucic a Bonny: via alle rotazioni
Non tutti insieme, of course. Ma un po’ alla volta ci sarà minutaggio per tutti nelle prossime quattro partite che precedono la delicata sfida dell’Olimpico contro la Roma di Gasperini. Già contro il Sassuolo potrebbe registrarsi il ritorno di Sucic dal primo minuto, che aveva fatto molto bene all’esordio in campionato col Torino. Dovrebbe essere Mkhitaryan a lasciar spazio al talento croato.
Lautaro è recuperato, scalpita per partire dall’inizio dopo il fastidio alla schiena che lo ha costretto alla panchina con l’Ajax, ma potrebbe essere risparmiato in via precauzionale. In tal caso, sarebbe di nuovo ballottaggio tra Pio Esposito e Bonny. Non è un nuovo acquisto, ma Martinez si candida a giocare al posto di Sommer dopo aver soltanto ‘sfiorato’ il sorpasso in Champions.
Il mercato di Marotta in quattro partite
Solo 4′ in campionato per Luis Henrique, poco meglio ha fatto Diouf, che ha toccato quota 11. I due giocatori sono costati all’Inter 43 milioni in totale ma finora non si sono mai visti.
Chivu concederà spazio anche a loro, anche perché altrimenti rischierebbe di alimentare il malcontento dei tifosi che più volte hanno contestato il mercato della società per via dei mancati arrivi di Lookman e Manu Koné. Le prossime quattro gare diranno se i nuovi acquisti griffati Marotta sono funzionali al progetto: è già tempo di primi bilanci, che non riguardano solo il campo.