Lazio-Roma: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche. Orario e diretta tv
19 Settembre 2025Lazio-Roma accende il derby della Capitale nella 4a giornata di Serie A 2025-26. Si gioca allo Stadio Olimpico di Roma domenica 21 settembre 2025, calcio d’inizio alle 12:30. In classifica la Lazio è 12ª con 3 punti (1V, 0N, 2P; gol 4-3), mentre la Roma è 6ª a quota 6 (2V, 0N, 1P; gol 2-1). Biancocelesti altalenanti ma incisivi in casa, giallorossi solidi dietro e pronti a colpire: numeri e stato di forma promettono un derby ad alta tensione.
- Probabili formazioni di Lazio-Roma
- Gli indisponibili di Lazio-Roma
- Le ultime partite giocate
- L’arbitro di Lazio-Roma
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Lazio e Roma
- Dove vedere Lazio-Roma in tv o in streaming
Probabili formazioni di Lazio-Roma
Il quadro delle scelte va verso una Lazio in 4-3-3: Provedel tra i pali, linea a quattro con Marusic e Nuno Tavares larghi, in mezzo Mario Gila–Romagnoli. In mediana regia a Cataldi, con Guendouzi e Dele-Bashiru a dargli gamba e pressione. Davanti, tridente con Cancellieri, Castellanos, Zaccagni, ma non si escludono carte come Pedro o Noslin nel finale. La Roma dovrebbe confermare il 3-4-1-2: terzetto Hermoso–Mancini–Ndicka, corsie a Wesley e Angeliño, in mezzo duttilità di Koné con Cristante equilibratore. Sulla trequarti El Aynaoui, in attacco coppia mobile Soulé–El Shaarawy; alternative come Dovbyk o Ferguson potrebbero essere opzioni a gara in corso. Tra gli assenti pesano per la Lazio i problemi muscolari di Rovella e gli stop di Vecino e Patric, mentre la Roma con ogni probabilità non recupererà Dybala. Al momento non risultano squalifiche di rilievo, ma occhio alle ultime verifiche pre-gara.
- Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Mario Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni.
- Roma (3-4-1-2): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angeliño; El Aynaoui; Soulé, El Shaarawy.
Gli indisponibili di Lazio-Roma
- Lazio – Infortunati: Matías Vecino (infortunio alla coscia), Patric (infortunio alla coscia), Manuel Lazzari (infortunio al polpaccio), Samuel Gigot (infortunio alla caviglia), Dimitrije Kamenović (infortunio all’inguine), Nicolò Rovella (problema muscolare). Squalificati: nessuno segnalato.
- Roma – Infortunati: Paulo Dybala (infortunio alla coscia), Leon Bailey (infortunio alla coscia), Edoardo Bove (problema cardiaco). Squalificati: nessuno segnalato.
Le ultime partite giocate
Lazio a corrente alternata (ko a Como, poker al Verona, ko a Sassuolo), Roma solida e pragmatica (successi con Pisa e Bologna, scivolone di misura col Torino).
Lazio | ko | ok | ko |
Roma | ko | ok | ok |
Nelle ultime 3 partite: Lazio 3 punti; Roma 6 punti.
- Lazio
Sassuolo-Lazio 1-0; Lazio-Verona 4-0; Como-Lazio 2-0.
- Roma
Roma-Torino 0-1; Pisa-Roma 0-1; Roma-Bologna 1-0.
L’arbitro di Lazio-Roma
Arbitra Simone Sozza (Seregno), assistenti Baccini – Vecchi, IV uomo Ayroldi, VAR Di Paolo, AVAR Massa. In questa Serie A 2025-26 Sozza ha diretto 1 gara: 0 rigori, 6 ammonizioni, 0 espulsioni, 5 fuorigioco e 32 falli fischiati (media 6 gialli a partita). Direzione di gara tradizionalmente ferma sul contatto ma attenta alla gestione del ritmo.
Statistiche interessanti
Derby numero 163 in Serie A: bilancio complessivo favorevole alla Roma, ma con una tradizione recente che vede la Lazio molto solida in casa. I giallorossi arrivano con una serie di clean sheet notevole nel 2025 e con una cifra di gioco votata al possesso; i biancocelesti, nonostante qualche inciampo, con il fattore Olimpico e la qualità di Castellanos e Zaccagni possono colpire in velocità. L’orario delle 12:30 ha già sorriso alla Lazio in passato. Tanti dettagli storici e trend recenti rendono questo incrocio una partita a scacchi: transizioni contro palleggio, piazzati e duelli sulle corsie potrebbero indirizzare l’esito, mentre la lucidità sulle seconde palle sarà decisiva in una sfida spesso bloccata.
- È il 163° derby capitolino in A: guida la Roma (58 vittorie), la Lazio ne ha 42; i pareggi sono 62, record assoluto di segni X nella storia del torneo.
- La Roma è imbattuta negli ultimi quattro derby di campionato (2V, 2N), con un solo gol incassato: striscia che non si vedeva così lunga da quasi un decennio.
- La Lazio non perde in casa il derby da otto incroci di fila (4V, 4N): serie record interna biancoceleste, con gli ultimi due terminati in pareggio.
- All’ora di pranzo c’è un precedente sorridente alla Lazio: 3-1 del 30 aprile 2017, nell’ultimo derby giocato da Francesco Totti.
- I biancocelesti rischiano la terza sconfitta nelle prime quattro solo per la terza volta in 50 stagioni: serve tenuta mentale per invertire il trend.
- Nell’ultimo anno e mezzo la Lazio è tra le squadre d’Europa che pareggiano più spesso in casa: equilibrio altissimo nei match dell’Olimpico.
- La Roma non cade mai due volte di fila nel 2025 in A e vanta una continuità difensiva d’élite: 13 clean sheet in 23 gare nei top-5 campionati.
- Nel 2025 solo pochissimi club europei hanno fatto meglio della Roma per punti raccolti: ritmo da alta classifica anche fuori dai confini italiani.
- Con Castellanos in campo la Lazio raddoppia percentuale di vittorie e media gol rispetto alle gare senza l’argentino: impatto tangibile.
- Matías Soulé ha già timbrato nel derby: può diventare uno dei pochi giallorossi a segnare nelle sue prime due stracittadine di Serie A.
Le statistiche stagionali di Lazio e Roma
Possesso palla: Roma 63,9% contro Lazio 56,1%. Biancocelesti più produttivi al tiro (4 gol su 27 conclusioni, 10 nello specchio), giallorossi più continui nel volume (35 tiri) ma con resa finora contenuta (2 reti) e due clean sheet. Precisione di passaggio alta per entrambe (Lazio 88,5%, Roma 85,4%), con attenzione alle palle inattive: corner 16 a testa. Difese solide: Lazio 3 gol subiti, Roma appena 1.
Lazio | Roma | |
---|---|---|
Partite giocate | 3 | 3 |
Vittorie | 1 | 2 |
Pareggi | 0 | 0 |
Sconfitte | 2 | 1 |
Gol segnati | 4 | 2 |
Gol subiti | 3 | 1 |
Possesso palla (%) | 56,1 | 63,9 |
Precisione passaggi (%) | 88,51 | 85,43 |
Tiri totali | 27 | 35 |
Tiri nello specchio | 10 | 14 |
Clean sheet | 1 | 2 |
Corner calciati | 16 | 16 |
Ammonizioni | 6 | 4 |
Dove vedere Lazio-Roma in tv o in streaming
• Partita: Lazio-Roma
• Data: domenica 21 settembre 2025
• Orario: 12:30
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Roma
• Stadio: Stadio Olimpico
Lazio-Roma è trasmessa in diretta da DAZN, a partire dalle 12:30 del 21/09/2025.
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A