Pagelle di Verona-Juventus 1-1: Orban show ma finisce pari. Conceicao, gran ritorno. Joao Mario, l’errore pesa
20 Settembre 2025Nessuna svolta nel finale in questa circostanza e la Juventus non va oltre il pari contro il Verona. Conceicao illude i bianconeri ma è Gift Orban il grande protagonista della gara con un gol su rigore e tante occasioni create. Tudor ha provato ancora una volta a correggere i bianconeri in corso d’opera ma le sostituzioni non hanno dato l’apporto sperato. Nel complesso, viene fuori un pari giusto che non può soddisfare Madama.
- Le scelte di Zanetti e Tudor
- Conceicao e Orban, primo tempo in equilibrio
- Più Hellas che Juve ma finisce pari
- Le pagelle della Juventus
- Top e flop del Verona
Le scelte di Zanetti e Tudor
Partiamo dalla Juventus che è uscita galvanizzata dalla doppia rimonta con Inter e Borussia Dortmund. Tudor cambia qualcosa rispetto alla precedente formazione, rimette Vlahovic titolare e concede un turno di riposo a Bremer con Gatti a comandare al centro della difesa. Torna dal primo minuto pure Chico Conceicao.
Non ha iniziato al meglio, invece, il Verona che ancora deve vincere la prima partita. Tuttavia, dal pari con la Cremonese le vibes sono state indubbiamente positive considerata la prestazione- Nel 3-5-2 di Zanetti, la coppia d’attacco è formata da Gift Orban e Giovane: fiducia, insomma, al mercato condotto da Sogliano.
Clicca qui per rivivere le emozioni del match
Conceicao e Orban, primo tempo in equilibrio
La scelta di Tudor trova quasi subito il conforto del campo. Conceicao vince un rimpallo, si accentra dribblando un difensore e scarica un sinistro sul quale Montipò non può nulla: la Juve la sblocca. Giocano bene i bianconeri e sono attenti anche dietro a non concedere opportunità ai padroni di casa. A tradire la compagnia è però Joao Mario che tocca una palla col braccio in area di rigore inducendo il direttore di gara a concedere rigore al Verona. Dal dischetto Orban segna il suo primo gol in Serie A. Rischia il rosso, poi, l’attaccante per una gomitata su Gatti.
Più Hellas che Juve ma finisce pari
La Juve non palleggia come vorrebbe Tudor. Così subito, già ad inizio ripresa, si vede Koopmeiners per Locatelli. Arriva anche il primo squillo di Vlahovic, con Montipò costretto a respingere di piede alla Garella. La risposta giunge immediata col tiro potente di Orban respinto da Di Gregorio. Unai Nunez fa sponda a Serdar che segna il 2-1 ma da posizione di fuorigioco. Il Verona schiaccia i bianconeri e crea diverse opportunità. Tudor la chiude con una squadra iper-offensiva ma stavolta il miracolo nel finale non avviene.
Le pagelle della Juventus
- Di Gregorio 6,5 Un buon intervento in uscita, una bella respinta su tiro di Orban e poi ancora su Frese. In più, sul rigore quasi ci arriva.
- Kalulu 5,5 Anche da braccetto, ruolo a lui più congeniale, si concede qualche discesa. Soffre tanto nel secondo tempo, considerata la vivacità di Orban.
- Gatti 6 Inizia con eccessivo impeto, poi capisce che per il ruolo che ricopre occorre gestire le situazioni con maggiore lucidità.
- Kelly 6 Un paio di leggerezze le commette, tra cui una che gli costa il giallo. Sbroglia però un paio di potenziali occasioni per i rivali.
- Joao Mario 5 Si gioca tanto dal suo lato, prova qualche combinazione con Conceicao. Non è sempre impeccabile però e in più commette un ingenuo fallo di rigore. (Dall’83’ Zhegrova ng).
- Locatelli 5,5 Gioca con una foga che diventa però frenesia e lo porta a sbagliare troppi palloni. (Dal 46′ Koopmeiners 5,5 Non aggiunge granché alla causa, anzi).
- Thuram 6 Avvia l’azione del gol di Conceicao. Nel secondo tempo è un po’ stanco e comincia a dare segni di cedimento. Se ne accorge Tudor che lo toglie. (Dal 57′ Adzic 6 Buona personalità, arriva anche al tiro ma in un centrocampo a due con Koopmeiners non riesce a dare la quantità necessaria).
- Cambiaso 6 Si gioca maggiormente sulla corsia opposta. Quando può partecipa alla manovra con la consueta qualità.
- Conceicao 7 Fa ammattire la retroguardia scaligera. (Dal 70′ David ng).
- Yildiz 6 Ben controllato da Unai Nunez, trova il modo di regalare qualche giocata di livello anche se a questo giro non incide.
- Vlahovic 5 Poco coinvolto dal resto della squadra. La sensazione, però, è che quando subentri ci metta più cattiveria e voglia di partecipare e incidere. (Dal 57′ Openda 6 Dà profondità alla manovra, prova una conclusione ma viene respinta).
Top e flop del Verona
- Orban 7,5 Festeggia dal dischetto il suo primo gol in Serie A. E’ frizzante e spesso pericoloso.
- Belghali 7 Nel secondo tempo emerge con grande personalità.
- Unai Nunez 6,5 Il compito affidatogli è arduo ma lo spagnolo se la cava egregiamente. Sua la sponda per il gol di Serdar poi annullato.
- Akpa-Akpro 5,5 Corre tanto e randella anche di più.
- Bernede 5,5 Di solito è elemento prezioso per i gialloblù ma oggi si perde contro la mediana bianconera.