Verona-Juventus: Rapuano in confusione totale, c’è chi invoca la ripetizione del match: cosa dice il regolamento
20 Settembre 2025Un episodio che farà discutere a lungo, la Juventus si sente penalizzata per la decisione presa dall’arbitro Rapuano nel finale del primo tempo con il calcio di rigore concesso al Verona che ha permesso agli scaligeri di trovare la rete del pareggio. Ma quanto avvenuto al Bentegodi (non solo il rigore concesso) rischia di far discutere a lungo.
Rapuano in confusione
La decisione dell’arbitro Rapuano di concedere un calcio di rigore al Verona (poi decisivo per il risultato finale del match) non ha trovato tutti d’accordo. E il direttore di gara, soprattutto nel finale del primo tempo, ha dato la sensazione di aver perso un po’ il controllo del match. Una confusione che poi è risultata ancora più evidente nel momento dell’annuncio dopo aver rivisto il fallo di mano di Joao Mario all’onfield review.
Il fischietto di Rimini deve far fatica per allontanare i giocatori di Verona e Juventus che chiedono spiegazioni su quanto sta avvenendo, e quando annuncia la decisione segnala il fallo di mano del numero 15 che è Kalulu, mentre il tocco è avvenuto sul braccio del numero 25 Joao Mario.
La richiesta di Pistocchi
Sui social il giornalista Maurizio Pistocchi critica con veemenza la decisione presa da Rapuano e lancia anche la possibilità di un errore tecnico che possa far ripetere il match: “Incredibile a Verona: dopo l’OFR l’arbitro Rapuano concede il rigore al Verona per un fallo di mano del numero 15 Kalulu: peccato che il mani non sia suo (si trova a due metri) ma di Joao Mario numero 25. . Si tratta di un clamoroso errore tecnico (scambio di persona) che se certificato in referto comporterebbe la ripetizione della partita”. Poi il giornalista critica la scelta di Capuano in toto: “Nelsson salta davanti a Joao Mario, che abbassa la testa per evitare il pallone inatteso. Fallo di mano non punibile. Mai rigore”.
Cosa dice il regolamento
La richiesta di Maurizio Pistocchi che giudica la confusione di Rapuano come un errore tecnico potrebbe però non trovare riscontro nel regolamento. Innanzitutto in questa circostanza a essere sbagliato è semplicemente l’annuncio fatto dal direttore di gara dopo la decisione presa all’onfield review; un errore anche comprensibile dato il momento concitato della partita.
Il regolamento del resto parla chiaro, l’errore tecnico va distinto da un errore di valutazione dell’arbitro e in questa categoria rientrano: un calciatore che viene ammonito due volti seni esse espulso, un calcio di rigore assegnato per un’infrazione che prevede solo ed esclusivamente un calcio di punizione indiretto, la gara viene svolta anche parzialmente senza la presenza dei due portieri, una gara giocata senza la presenza degli assistenti, e il calcio di inizio dei due tempi battuti dalla stessa squadra. Ma anche in questo caso la ripetizione non è automatica. In nessuno di questi casi rientra l’annuncio sbagliato dopo una decisione presa con l’aiuto della tecnologia.