Juventus, le parole di Tudor contro arbitri e Lega scatenano la polemica: si doveva giocare di domenica?
21 Settembre 2025Non l’avevamo ancora mai sentito alzare la voce. Eppure, un passo falso della Juventus a Verona ha scatenato la rabbia di Igor Tudor. Al Bentegodi la Vecchia Signora se l’è vista brutta nei minuti finali, rischiando anche di perdere. La squadra di Paolo Zanetti ha messo in seria difficoltà i bianconeri costretti a fare i conti con le decisioni arbitrali e con la fatica accumulata dopo gli impegni di Champions League. Le parole del tecnico Tudor, nel post gara, hanno però scatenato una bufera sul web.
- L’ira di Tudor contro l’arbitraggio
- La stanchezza come fattore decisivo
- Ravezzani critica Tudor e accende il web
L’ira di Tudor contro l’arbitraggio
Al termine di Verona-Juventus, ai microfoni di DAZN, l’allenatore bianconero non risparmia critiche all’arbitro per il possibile rosso ad Orban per il fallo su Gatti: “Oggi dovevamo avere più energia, abbiamo giocato tre partite in sette giorni. Avrei voluto però un altro arbitro, il rigore dato è vergognoso. Lo possono dare solo chi non ha mai giocato a calcio. Non esistono, così come manca il rosso a Orban: l’arbitro mi ha detto che non aveva caricato. Sono decisioni su cui non so cosa dire, non guarda la palla: è una vergogna, con la presenza del VAR.”
Tudor rincara la dose sottolineando la gravità delle decisioni dell’arbitro Rapuano in Verona-Juventus: “Due decisioni incredibilmente sbagliate al 100%. È una roba rara con il VAR nel 2025. Era rosso per Orban, si vedeva dal campo. All’intervallo mi hanno spiegato che non ha caricato con il gomito … Pensa che bella cosa che hanno inventato, uno deve caricare con il gomito per venire espulso… Cioè uno può tirare un cazzotto e non prende il rosso se non carica. Da tanti anni non si vedevano due decisioni così sbagliate.”
La stanchezza come fattore decisivo
In conferenza stampa, Tudor ha poi messo in luce anche il problema del calendario troppo fitto menzionando il Napoli più ‘agevolato’: “Magari si poteva farci giocare domani sera. In 7 giorni facciamo 3 partite, poi questi sono punti che perdiamo per strada. Chi decide queste cose ci deve pensare. Io ho giocato una vita, so che giocare il 4° o 5° giorno fa tutta la differenza fra i punti persi o guadagnati. Non cerco scuse, ma se si subisce zitti e buoni non va bene…”
Ravezzani critica Tudor e accende il web
A criticare le parole di Tudor è il direttore di Telelombardia, Fabio Ravezzani, che spiega sui social: “Sciocchezza di Tudor. Lo slot di Sky e Dazn non permetteva di far giocare la Juve domani sera. Quando i broadcaster pagano, decidono l’ordine delle partite. I manager lo sanno, gli allenatori no. O fingono di ignorarlo.”
C’è poi chi scrive: “I brodcaster (i medesimi che non pubblicano le sue opere…) sono il cancro di questo sport… sport che, la informo, morta la nostra generazione, morirà anche esso per incapacità di farsi guardare dalle nuove generazioni. Detto ciò Napoli 3 partite in 9 Juventus in 7.”
I tifosi non ci stanno: “Avrebbero dovuto far giocare il Derby di Roma al posto di Verona-Juve, visto che entrambe le squadre romane erano riposate”.
C’è poi chi invece spiega perché si sia giocato di sabato: “In realtà non è questo il motivo: mercoledì c’è Hellas-Venezia, si è giocato oggi per dare lo stesso numero di giorni di riposo ad entrambe. Sfortuna, insomma.”
Non si placano gli animi sul web: “Lo slot ha comunque penalizzato la Juve più di tutti, l’Inter gioca sabato e poi mercoledì, il Napoli ha una divisione scientifica del turno, degli slot i tifosi se ne sbattono, per compiacere le TV penalizziamo le squadre anche a livello europeo!”
E ancora: “Quando ci si appella a presunti sfavori di calendario per giustificare certe prestazioni significa che si è già consci dei limiti strutturali della propria squadra. Tudor non è il primo a farlo, ma è un “giochino” che per me già rivela una certa mediocrità di fondo.”
C’è poi chi critica Tudor: “è sempre stato così, solo Sarri si lamentava, adesso anche lui. Allegri in confronto un signore.” E ancora: “Vero anche che il verona era senza 6 giocatori e se tu non vinci ma anzi rischi di perdere … Peccato con fortuna e caparbietà avevamo fatto 3 su 3. Vediamo la prossima come giochiamo.”
E infine: “Veramente ingiusto farci giocare, nuovamente di sabato, nonostante la settimana prossima non ci siano impegni di Coppe… Se a queste decisioni di calendario, aggiungiamo le decisioni arbitrali di oggi… A pensar male si fa peccato”.