Lazio-Roma 0-1 pagelle: Pellegrini capitano senza fascia scatena l’Olimpico. Follia Belahyane e Guendouzi nel finale di derby

21 Settembre 2025 Off Di admin

Un finale di gara tesissimo, un rosso diretto di Sozza a Belahyane (per un fallaccio su Manu Koné) e Guendouzi (per proteste), un palo di Cataldi al 93′ ma soprattutto la rete del capitano senza fascia che riconquista l’Olimpico. Finisce 1-0 per la Roma, battuta la Lazio in un derby al cardiopalma. Al 38′ segna proprio Lorenzo Pellegrini con un tiro a giro rasoterra che batte Provedel: prima partita in stagione per il centrocampista giallorosso e quarto gol ai biancocelesti. Dal dicembre 2016 i giallorossi non vincevano il derby in trasferta. E’ festa a fine gara per gli uomini di Gasperini che resistono col cuore e tengono saldo il risultato, anche con una buona dose di fortuna.

La Roma sale al 4° posto in classifica a quota 9 punti; la Lazio di Sarri scende al 14° posto a quota 3 punti e il tecnico biancoceleste ora rischia grosso.

Lazio-Roma, la chiave tattica della gara

Lazio in campo con il solito 4-3-3. Le scelte di Sarri: giocano Pedro e Dia in attacco con Zaccagni, ce la fa Dele Bashiru schierato in mediana. Ancora titolare Romagnoli al centro della difesa.

Gasperini conferma il 3-4-1-2 con alcune sorprese di formazione: gioca Pellegrini sulla trequarti, con Soulé in avanti al fianco di Ferguson. Spazio a Celik in difesa al posto di Hermoso, gioca Rensch a tutta fascia.

I giallorossi, con Ferguson che va ad attaccare l’area accompagnato da Soulé, liberano sulla trequarti Pellegrini che, dal limite, è più volte pericoloso in quanto spesso lasciato solo da Rovella (vertice basso della Lazio a centrocampo). Così i giallorossi sfruttano la doppia possibilità d’attacco per non dare punti di riferimento agli avversari: o cross verso il centrale Ferguson o passaggio teso verso Pellegrini da limite dell’area.

I biancocelesti, che perdono due interpreti fondamentali a centrocampo, arrancano nella costruzione del gioco dal basso e subiscono il possesso palla giallorosso. La squadra di Gasperini, infatti, arriva con facilità al cross e spesso anche alla conclusione verso la porta.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Lazio-Roma

Lazio-Roma: striscione Dybala-Soulé, provocazione dei giallorossi

E’ derby anche sugli spalti. Anche in questa occasione, il tifo giallorosso non ha deluso le attese, riempiendo il settore a loro dedicato di colore, passione e consueta ironia. Tanti gli sfottò: “laziale ‘social…mente’ inutile”. E ancora: “Sei tu quello che la vive male, tutta la vita a spiega’ perché sei laziale”. Infine i messaggi più mirati :”Famiglia Bitetti, Caserta… ‘Lazio&libertà’, non puoi nascondere la realtà!”.

Tra i tanti messaggi e striscioni esposti, spicca uno in particolare dedicato a Lorenzo Pellegrini: “Bentornato capitano!”, mentre un altro immortala l’iconico momento del gol di Matías Soulé nell’ultimo derby, con la disperazione dipinta sul volto di Guendouzi sullo sfondo. Le immagini più belle dei tifosi giallorossi al derby.

Lazio-Roma, curiosità: sequestri della polizia nel pre-gara

Nel pre-gara di Lazio-Roma non c’è stato alcun episodio di scontro tra tifoseria ma, il clima di massima allerta in vista del derby resta alto. Nei vari controlli effettuati, infatti, secondo quanto riferito dall’AdnKronos, gli agenti hanno sequestrato mazze e aste rinforzate con lame e viti a piazza Mancini. Gli oggetti, nascosti nella notte dagli ultras, sono stati rinvenuti dopo una perquisizione delle forze dell’ordine.

Lazio-Roma, quanti problemi per Maurizio Sarri

Infermeria Lazio. Dopo appena 12 minuti termina già il derby per Dele-Bashiru. Il centrocampista biancoceleste, infatti, ha avuto un problema muscolare nel corso dell’avvio di gara. Il nigeriano, in realtà, ha già accusato problemi in settimana e non era al meglio della condizione. Maurizio Sarri ha comunque rischiato e l’ha schierato titolare per poi essere costretto a sostituirlo a ridosso del quarto d’ora per Belahyane.

Sempre nel corso del primo tempo, anche Nicolò Rovella ha accusato dei fastidi muscolari ma il tecnico dei biancocelesti ha preferito sostituirlo solo ad inizio ripresa per non bruciare un ulteriore slot per le sostituzioni. Al suo posto è entrato Danilo Cataldi. Inoltre, sempre dal 45′ in poi Sarri ha preferito far uscire anche Nuno Tavares (autore dell’errore sul gol di Pellegrini): al suo posto è subentrato Luca Pellegrini.

Clicca qui per le statistiche di Lazio-Roma

I top e flop della Lazio

  • Cataldi 6.5 Entra al 45′ e fa subito la differenza nel gioco a centrocampo: serve un possibile assist per Dia, lanciandolo tutto solo in profondità sotto rete, non sfruttato poi dal senegalese. Palo al 93′ con un tiro a giro spettacolare da fuori area.
  • Castellanos 6. Subentra a Dia (dal 62′) e alza la pericolosità offensiva in modo vertiginoso. Al 75′ va vicino alla rete del pareggio con un tiro a giro rasoterra – dall’interno dell’area – terminato di pochissimo a lato.
  • Zaccagni 5.5. Viene ripreso dalle telecamere quando rimprovera Nuno Tavares: “Ma che fai?”. La vera domanda è: ma che fa lui in 90′?
  • Dia 5. Si divora un’occasione d’oro su un errore clamoroso difensivo dei giallorossi: in corsa verso la porta spara poi alto in curva a tu per tu con Svilar. Bocciato da Sarri dopo un’ora di gioco.
  • Nuno Tavares 5. Non al meglio della condizione. Combina una frittata al 38′: nel tentativo di giocare il pallone a ridosso dell’area, favorisce il contropiede della Roma che porta al gol di Pellegrini.
  • Belahyane 4. Fallaccio all’ 84′: affonda i tacchetti sulla caviglia di Manu Koné e Sozza estrae il rosso diretto, confermato anche dal VAR.

Clicca qui per le ultime news sulla Lazio

I top e flop della Roma

  • Pellegrini 7. Nel primo tempo sfrutta i problemi fisici di Rovella che non lo segue in marcatura: si fa trovare spesso al limite dell’area come in occasione del gol che sblocca la gara con un tiro da fuori.
  • Soulé 6.5. Agisce da seconda punta, al fianco di Ferguson. Serve un assist a Pellegrini che vede libero da fuori area in occasione del vantaggio giallorosso al 38′.
  • Rensch 6.5. Al 38′ recupera al ridosso dell’area di rigore un pallone su Nuno Tavares da cui poi arriva la rete del vantaggio giallorosso.
  • Ferguson 6. Sufficienza ma non oltre. Attaccando l’area di rigore porta su di sé la marcatura avversaria e libera Pellegrini dal limite dell’area. Non fa la differenza negli stop e nel far salire la squadra giocando spalle alla porta. Indice di pericolosità basso (0.21).
  • Mancini 5.5. Al 54′ sbaglia un appoggio a centrocampo e lascia un buco al centro della difesa: nel contropiede della Lazio al 54′ è fortunato che Dia – lanciato libero sotto rete – spara altissimo.
  • Dovbyk 5.5. Gli manca il passo negli ultimi metri e la concretezza sotto rete, subentra al posto di Ferguson al 66′ ma non fa la differenza in fase realizzativa e di costruzione del gioco.

Clicca qui per le ultime news sulla Roma