Juventus, Openda e David già bocciati dai tifosi: da Vlahovic alla posizione scelta da Tudor, i problemi dei nuovi arrivi
22 Settembre 2025I grandi colpi del mercato estivo della Juventus faticano a dare il loro contributo: finora Jonathan David e Lois Openda hanno segnato un solo gol in due e collezionato diverse prestazioni opache, suscitando le critiche dei tifosi. Dalla concorrenza di Dusan Vlahovic alla posizione scelta per loro da Igor Tudor, i problemi che frenano il loro inserimento nel mondo bianconero.
- Juventus, altra delusione da Openda e David
- Un gol in due: le critiche dei tifosi
- La concorrenza di Vlahovic
- Le difficoltà tattiche di Openda
- David senza posizione
- Il rebus di Tudor
Juventus, altra delusione da Openda e David
Definito l’attacco più forte della serie A, quello della Juventus pare reggersi al momento sull’inventiva di Kenan Yildiz e sulla fame di riscatto di Dusan Vlahovic: a Verona, dopo il guizzo di Francisco Conceiçao, i bianconeri hanno faticato nel creare e finalizzare occasioni. Nel mirino della critica sono così finiti Lois Openda – entrato al 57’ al Bentegodi – e Jonathan David (in campo dal 70’), i due grandi colpi del mercato che però, fino a questo momento, hanno mostrato assai poco delle loro qualità.
Un gol in due: le critiche dei tifosi
David e Openda hanno segnato poco, anzi pochissimo: un gol (all’esordio) in 233’ per il canadese, zero in 119’ per il belga. Ma anche sul piano del gioco sono stati spesso sotto la sufficienza, scatenando le critiche dei tifosi sui social. “David dopo il gol alla prima giornata è già in declino”, commenta Acj su X. “Da solo o in coppia con un’altra punta, David per ora è una delusione”, aggiunge Loco. “Che flessione David!”, la sintesi di Jude.
E su Openda i commenti sono ancora più netti. “Openda è un bel pacco, ragazzi”, scrive Salvo. “Openda pessimo, e sui social c’è gente che va dicendo che è meglio di Kolo Muani”, aggiunge Francesco, ricordando l’affare sfumato col Psg. “Openda è un torello da contropiede, contro le squadre chiuse della serie A non serve”, l’analisi di Roberto.
La concorrenza di Vlahovic
Di sicuro il rendimento di entrambi non è stato favorito dall’exploit di Dusan Vlahovic, il serbo ha sì tolto le castagne dal fuoco a Igor Tudor in più di un’occasione in questa prima fase della stagione, ma ha anche sottratto minuti a David e Openda, sulla carta due concorrenti nel ruolo di centravanti: lo dimostra il fatto che il canadese sia andato in gol in una delle due partite in cui è stato schierato titolare al centro dell’attacco; quanto al belga, egli stesso si è definito principalmente una prima punta. I due nuovi arrivi stanno dunque soffrendo la concorrenza di Vlahovic e al tempo stesso sembrano non aver digerito la scelta di Tudor di schierarli in una posizione diversa da quella di centravanti.
Le difficoltà tattiche di Openda
Dopo la partita come “9” titolare contro il Borussia Dortmund, in cui ha corso tanto senza però incidere, contro il Verona Openda ha giostrato soprattutto sull’esterno, mostrando una certa difficoltà nel bucare la difesa col baricentro basso dell’Hellas. Una situazione che il belga si ritroverà ad affrontare spesso in serie A, dove saranno tante le squadre che aspetteranno la Juventus, concedendo pochi spazi in profondità, la situazione di gioco su cui Openda, di fatto, ha costruito finora la sua carriera.
David senza posizione
David è stato assolutamente deludente quando ha agito in coppia con un altro attaccante – con Openda contro il Dortmund – e anche col Verona, dopo essere subentrato a Conceiçao, ha faticato nel trovare una posizione in campo, girando al largo dall’area di rigore, ovvero dalla zona di campo che dovrebbe rappresentare il suo terreno di caccia.
Il rebus di Tudor
La sensazione è che Tudor è chiamato a fare chiarezza al più presto possibile sulle gerarchie e sui movimenti in campo di David e Openda, giocatori su cui la Juventus ha inciso in maniera importante in fase di mercato e che non può permettersi di sacrificare. Soprattutto se questo sacrificio dovesse essere compiuto per dare spazio a Vlahovic, centravanti a oggi destinato a lasciare i bianconeri a parametro zero al termine della stagione.