Como-Lazio 2-0 pagelle: cosa ha fatto Nico Paz, Douvikas ok, Sarri furioso al gol annullato
24 Agosto 2025E’ finita con tutta la squadra a festeggiare sotto la curva. Si rivede il Como dei sogni che torna a far festa all’esordio al Sinigaglia. La squadra di Fabregas batte la Lazio con un 2-0 secco ed un dominio incontrastato del match. Mai visto, quindi, il gioco di Maurizio Sarri che cicca clamorosamente al suo ritorno in biancoceleste. Apre la gara Douvikas, al 47′, con un inserimento in profondità colto da un assist strepitoso di Nico Paz a tagliare tutta la difesa avversaria dopo una finta da capogiro su Nuno Tavares. Non basta alla Lazio la scossa di Castellanos che segna, al 64′ , ma il VAR annulla tutto per fuorigioco – con tanto di decisione spiegata a tutti con i microfoni per la prima volta in Serie A – dall’arbitro Manganiello. Raddoppiano i lariani al 74′ con una magia su calcio di punizione: sempre lo spagnolo Nico Paz piazza il pallone sotto all’incrocio dei pali, imparabile per Provedel.
Restano impassibili i biancocelesti che rinunciano definitivamente – nei minuti finali – alla fase offensiva: il Como conquista i suoi primi 3 punti nel campionato italiano mentre la Lazio di Sarri resta già ferma ai box a zero in classifica.
- Como-Lazio, la chiave tattica
- Como-Lazio, curiosità: altro record per Fabregas
- Sarri torna in panchina in Serie A: furia al gol annullato
- I top e flop del Como
- I top e flop della Lazio
Como-Lazio, la chiave tattica
Fabregas senza Assane Diao ancora fuori per infortunio. Como in campo con il 4-2-3-1: c’è qualche cambiamento rispetto alla gara di Coppa Italia con Van der Brempt e Valle che si prendono le fasce laterali. Torna dal 1′ Perrone dopo aver giocato una mezz’ora col Sudtirol. Partono invece dalla panchina sia Caqueret che il neo acquisto Baturina.
Sarri sceglie il 4-3-3 con Provedel in porta. Castellanos parte dal 1′ affiancato da Zaccagni e Cancellieri, mentre Dia e Pedro restano in panchina. Lazio senza Romagnoli squalificato: out anche Fares, Gigot, Isaksen, Kamenovic, Patric, Vecino e Rovella (a cui è nata la figlia).
I padroni di casa si affidano all’arma del contropiede: tanto contenimento del gioco della Lazio per poi ripartire in velocità con i passaggi filtranti in profondità di Nico Paz verso Douvikas. I biancocelesti, sebbene collaudati dal punto di vista tattico, non risultano determinanti in fase realizzativa.
Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Como-Lazio
Como-Lazio, curiosità: altro record per Fabregas
Il Como è tornato a vincere una partita al debutto stagionale in Serie A. La squadra di Fabregas riscrive la storia: non accadeva dal 9 settembre 1951, nell’1-0 contro il Torino. La Lazio, invece, dopo aver vinto entrambe le ultime due trasferte contro il Como in Serie A (con un punteggio complessivo di 8-2), si è dovuta arrendere quest’oggi al 2-0 finale dei padroni di casa.
Clicca qui per le statistiche di Como-Lazio
Sarri torna in panchina in Serie A: furia al gol annullato
Un anno e mezzo dopo, Maurizio Sarri è tornato in Serie A. Il tecnico dei biancocelesti, che diede l’addio al club nel marzo 2024, ha fatto il suo nuovo esordio con la Lazio al Sinigaglia, in occasione della gara contro il Como.
Al 64′, il tecnico di Figline Valdarno si è mostrato visibilmente irritato, in occasione del check del VAR, quando è stata annullata la rete del pareggio di Castellanos. In tale occasione, c’è stata anche la “prima volta” di un arbitro che spiega – in Serie A – la decisione di cancellare un gol dopo il check del VAR. Cosa che avevamo visto anche durante il Mondiale per club.
I top e flop del Como
- Nico Paz 8. Ad inizio ripresa fa fuori con una finta Nuno tavares in marcatura e serve in profondità un assist straordinario per Douvikas, lanciato a tu per tu con il portiere avversario. Su calcio di punizione al 72′ ha realizzato un gol straordinario insaccando il pallone sotto l’incrocio dei pali.
- Douvikas 7.5. Al 47′ sblocca la gara: sul passaggio filtrante in profondità di Nico Paz, brucia sul tempo Gila e piazza il pallone sul secondo palo battendo Provedel.
- Ramon 6.5. Esordio positivo dello spagnolo 20enne che tiene a bada Castellanos. Con un inserimento in area, va vicino alla possibile rete del raddoppio, al 62′, ma pecca di precisione in fase realizzativa.
- Vojvoda 6.5. Al 75′ sfiora la terza rete: colpisce la traversa con un tiro di sinistro.
Clicca qui per le ultime news sul Como
I top e flop della Lazio
- Castellanos 6. Era riuscito a pareggiare al 63′, poi tutto annullato per fuorigioco: con un assist in profondità di Gila era riuscito a battere Butez.
- Gila 5.5. Viene bruciato sul tempo da Douvikas, su un pallone filtrante di Nico Paz, in occasione della rete dell’1-0 del Como.
- Tavares 5.5. Deludente in fase di spinta, non brilla in fase difensiva: al 47′ subisce una finta a metà campo di Nico Paz in occasione della rete subita dai biancocelesti.
- Cancellieri 5. Sarri lo schiera dal 1′ ma con scarsi risultati in fase offensiva: bloccato sul fronte destro da Valle e Kempf.