Roma, il Fair Play finanziario richiede il sacrificio di un big: Inter alla finestra, da Gasperini la via d’uscita
11 Settembre 2025Alla fine della stagione appena iniziata la Roma potrebbe essere costretta a cedere uno dei suoi big per rientrare nei parametri del Fair Play finanziario: l’Inter, che punta ancora a Manu Koné, è alla finestra, ma Gian Piero Gasperini può offrire una via d’uscita ai giallorossi.
- La Roma e il Fair Play finanziario
- L’avvertimento di Ranieri e l’Inter su Koné
- Aggrappati a Gasperini
- Il sogno Europa League
La Roma e il Fair Play finanziario
La Gazzetta dello Sport ha fatto i conti in tasca alla Roma, cercando di fare chiarezza riguardo alla situazione del club rispetto all’accordo sul Fair Play finanziario in vigore con l’Uefa. Il settlement agreement con la Federazione europea imporrà probabilmente nuovi sacrifici alla società dei Friedkin alla fine della stagione appena iniziata: a giugno 2026, infatti, scadono i termini dell’accordo e per evitare nuove sanzioni la Roma è chiamata a realizzare ben 90 milioni di plusvalenze.
L’avvertimento di Ranieri e l’Inter su Koné
D’altra parte ieri ieri Claudio Ranieri, ex allenatore e oggi senior advisor dei Friedkin, era stato piuttosto chiaro sull’argomento: “Al limite ci sarà da vendere qualcuno, perché non possiamo permetterci di prendere il cartellino rosso”, le parole del testaccino che precludono dunque alla possibile cessione di un big. E, in questo momento, il nome caldo è quello di Manu Koné, sul quale è ancora forte l’interesse dell’Inter: dovesse arrivare un’offerta da 40-45 milioni di euro, la Roma probabilmente non esiterebbe a lasciare andare il francese.
Aggrappati a Gasperini
C’è però un fattore che potrebbe aiutare la Roma ad evitare cessioni dolorose e corrisponde al nome di Gian Piero Gasperini. Il club conosce l’abilità del tecnico nel valorizzare i giocatori e nel raggiungere risultati sportivi superiori agli obiettivi fissati a inizio stagione: con un exploit in Italia e in Europa nel suo primo anno in giallorosso, il Gasp potrebbe offrire una via per salvare il bilancio alternativa alla partenza di un big. Centrando la qualificazione alla Champions League, ad esempio, la Roma incamererebbe circa 50 milioni di euro che rappresenterebbero una risorsa fondamentale per rientrare nei parametri del Fair Play finanziario.
Il sogno Europa League
Ma con Gasperini, che ha già vinto l’Europa League con l’Atalanta, la Roma può sognare in grande anche nelle coppe. Arrivare fino in fondo nella seconda competizione Uefa garantirebbe circa altri 25 milioni di euro ai giallorossi, contribuendo ad avvicinare l’obiettivo del settlement agreement. Insomma: Gasp ha in mano il presente della Roma, ma rappresenta anche la grande speranza per il futuro del club.