Pagelle Como-Genoa 1-1: a Fabregas non basta la magia di Nico Paz, Ramon rovina tutto ed Ekuban pareggia

Pagelle Como-Genoa 1-1: a Fabregas non basta la magia di Nico Paz, Ramon rovina tutto ed Ekuban pareggia

15 Settembre 2025 Off Di admin

Si chiude il programma della terza giornata di Serie A con la sfida tra Como e Genoa. 1-1 al Sinigaglia con la gara degli ex Arsenal, Vieira riesce a bloccare Fabregas. Nel primo tempo è il solito Nico Paz a trovare la rete del vantaggio con un’autentica magia da fuori area. I lombardi mantengono la partita sotto controllo fino all’espulsione di Jacobo Ramon. Bastano trenta secondi alla squadra di Vieira per sfruttare la superiorità numerica e trovare la rete del pareggio con Ekuban. Un punto a testa, con il Genoa che sale a due punti e il Como a quattro.

Il Genoa non molla e pareggia nel recupero: non basta Nico Paz

Dopo una prima fase bloccata della partita, la squadra di Fabregas sblocca la sfida grazie alla magia del solito Nico Paz: si gira in mezzo a due, calcia con il sinistro da fuori area e la mette alle spalle di Leali. Dopo la rete, i lombardi riescono a impostare il loro gioco senza particolari difficoltà, ma non riescono a trovare l’occasione pericolosa grazie all’attenta fase difensiva del Genoa. La squadra di Vieira reagisce nella seconda parte del primo tempo, fino ad arrivare al gol divorato da Masini, che calcia a porta praticamente vuota dopo un’azione rocambolesca, ma il pallone finisce fuori, anche grazie alla deviazione di Valle.

Nella ripresa, il Como non va subito all’assalto ma preferisce aspettare il Genoa e limitarlo in fase offensiva. A metà secondo tempo, Vojvoda si fa pericoloso con un tiro dalla distanza, respinge Leali, Douvikas a un passo dalla ribattuta, ma Norton Cuffy lo anticipa. I lombardi non spingono, non chiudono la partita, e il Genoa non si fa pregare per trovare il pareggio. Per sbloccare la situazione però serve l’espulsione di Jacobo Ramon, per un fallo inutile. Trenta secondi dopo il rosso, i rossoblù trovano il gol del pareggio con Ekuban che a porta vuota non può sbagliare dopo la ribattuta del tiro di Norton Cuffy.

Top e Flop del Como

Nico Paz 7,5 – Impossibile trovare nuovi aggettivi per definirlo. Dopo una partita sottotono contro il Bologna, ricomincia da dove era rimasto. L’azione del gol è fenomenale.

Valle 6,5 – Salva il risultato nel primo tempo con una deviazione decisiva sul tiro di Masini. In difesa legge sempre bene i tempi d’intervento, in zona offensiva è molto prezioso con la sua vivacità.

Morata 5,5 – Buona la sponda per Nico Paz in occasione del gol, ma si divora l’occasione che poteva definitivamente indirizzare la partita, mettendola fuori a porta vuota.

Jacobo Ramon 4 – Un’espulsione che definire inutile sarebbe poco. Fallo esagerato in un’azione per nulla pericolosa. Como in completo controllo, che si ritrova in inferiorità numerica e subisce il pareggio dopo 30 secondi.

Top e Flop del Genoa

Masini 5,5 – Spesso tra i migliori dei suoi in questo inizio di stagione, ma l’errore nel finale di primo tempo pesa troppo su questa partita.

Ostigard 5 – Troppi duelli persi per uno della sua stazza fisica. Come se non bastasse, è arrivata anche l’ormai purtroppo consueto ammonizione.

Malinovskyi 6,5 – Cresce nel secondo tempo quando abbandona la trequarti e si abbassa in cabina di regia. Con il pallone tra i piedi, la squadra gira molto meglio.

Leali 6,5 – Poco da fare sul gol di Nico Paz. Si riscatta nel primo tempo quando salva sul tiro pericolosissimo di Kuhn, ottima parata. Dà sicurezza ai suoi e guida bene la difesa, che spesso si affida a lui anche con i piedi.

Norton Cuffy 7 – Un’altra bella partita dopo quanto fatto vedere contro la Juve. Sacrifica la fase offensiva per gran parte della partita, prima di indirizzare l’azione del gol del pareggio. Tanti palloni recuperati sulla destra. Salva su Douvikas nella ripresa.