Giudice sportivo, Allegri e Milan stangati: Max paga con squalifica e multa l’errore di VAR e Marcenaro
16 Settembre 2025Costa caro l’espulsione rimediata nel finale di Milan-Bologna a Massimiliano Allegri. A rivelarlo è il comunicato ufficiale rilasciato dal Giudice sportivo, che ha deciso di squalificare e multare il tecnico rossonero in vista dei prossimi impegni nonostante l’ammissione da parte dell’AIA dell’errore commesso in campo dalla squadra arbitrale sul rigore tolto a Nkunku, che ha scatenato le veementi proteste del tecnico livornese con il Quarto Ufficiale.
- Milan per la seconda volta senza Allegri in panchina
- Max squalificato nonostante l’errore arbitrale
- La motivazione di squalifica e multa
- Multa anche per il Milan e per il Napoli, un solo giocatore squalificato
Milan per la seconda volta senza Allegri in panchina
Altra gara conclusa anzitempo senza giacca che lo costringerà a guidare i suoi dalla tribuna. Per la seconda volta in stagione, il Milan scenderà in campo sotto la guida tecnica di Mauro Landucci. Massimiliano Allegri a Udine, infatti, non ci sarà, come era già successo all’esordio stagionale ufficiale dei rossoneri in Coppa Italia contro il Bari, quando da scontare c’era l’espulsione figlia del clamoroso sfogo nella finale di Coppa Italia 2024 vinta con la Juventus contro l’Atalanta.
Max squalificato nonostante l’errore arbitrale
Il comunicato relativo alla terza giornata di Serie A ferma Allegri per una giornata dopo il cartellino rosso rimediato nel finale della sfida di San Siro contro il Bologna dopo la revoca da parte del VAR dell’assegnazione del rigore concesso inizialmente dall’arbitro Matteo Marcenaroper il fallo subito in area da Nkunku. Nonostante l’ammissione dell’errore di valutazione da parte dell’AIA, con tanto di stop forzato per Marcenaro e Fabbri (VAR), al tecnico livornese è stata, inoltre, comminata una multa da 10mila euro.
La motivazione di squalifica e multa
La motivazione completa riportata dal documento recita: “Squalifica per una giornata effettiva di gara e ammenda di diecimila euro per Allegri Massimiliano (Milan): per avere, al 45° del secondo tempo, criticato in modo irrispettoso l’operato del VAR, dopo la notifica del provvedimento di espulsione contestava in maniera plateale il Quarto Ufficiale; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale”.
Multa anche per il Milan e per il Napoli, un solo giocatore squalificato
Milan sanzionato di ulteriori 5mila euro “a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa quattro minuti l’inizio del primo tempo”. Medesimo importo e medesima motivazione per il Napoli nella gara vinta contro la Fiorentina. Fermato, infine, Jacobo Ramon del Como, espulso nel posticipo contro il Genoa per un grave fallo di gioco ai danni di Junior Messias. Il centrale spagnolo scuola Real Madrid salta la Fiorentina.