L’audio tra Var e arbitro su rigore Milan negato e gol Adzic convalidato: Rocchi fa chiarezza

L’audio tra Var e arbitro su rigore Milan negato e gol Adzic convalidato: Rocchi fa chiarezza

17 Settembre 2025 Off Di admin

Cosa si sono detti il Var Fabbri e l’arbitro Marcenaro in occasione del (doppio) rigore negato al Milan contro il Bologna e costato il rosso ad Allegri? Cosa ha fatto decidere il Var nel finale di Juventus-Inter per considerare valido il gol-partita di Adzic dopo il possibile fallo di Thuram su Bonny? Con la ripresa del programma Open Var su Dazn ecco che tutti i dubbi vengono sciolti. In onda di mercoledì, per avere più tempo per soppesare tutto, è stato proprio il designatore Rocchi a fare chiarezza sui due principali episodi dubbi dell’ultima giornata di A.

Il dialogo arbitro-Var a San Siro

Si parte dal rigore inizialmente fischiato dall’arbitro Marcenaro in favore del Milan per doppio atterramento di Nkunku. In sala VAR evidenziano solamente la seconda parte del contatto, quella con Freuler, dando la responsabilità al movimento dell’attaccante rossonero, che allarga innaturalmente la gamba. Questo l’audio. Marcenaro (su primo contatto Lucumi-Nkunku): “Per me niente”. Subito dopo Marcenaro fischia il rigore sul contatto Nkunku-Freuler. Il Var Fabbri sul primo contatto Lucumi-Nkunku dice: “Lui lascia andare qui… quello dopo ha fischiato. Dove lo prende. Ma no, ha il piede fermo però. Ha il piede fermo e addrittura tocca il pallone con la gamba: è l’attaccante che lo prende. (Rivolgengosi poi a Paterna, ndr) Se ti faccio vedere quello di Lucumi prima su Nkunku cosa ne pensi?”

Paterna: “Allora lui allarga la gamba, Nkunku… Però non è niente: perché qui è l’attaccante che cerca”. Fabbri: “Sì la allarga, anche io sono d’accordo con te. Andiamo in quello dopo [le immagini tornano sul contatto Freuler-Nkunku] e cerchiamo delle telecamere belle, perché secondo me non è calcio di rigore, cosa ne pensi? Perché ha il piede a terra e non lo calcia mai”. Paterna: “Sono d’accordo”.

Fabbri: “Voglio un’altra telecamera, questa. Ha già il piede a terra ed è lui che lo scalcia. Cosa ne pensi tu?”. Paterna: “Sì io sono d’accordo è più l’attaccante che va verso… Vedi…” Fabbri rivolgendosi a Marcenaro: “Io te lo farei rivedere Matteo perché il difendente ha il piede a terra ed è Nkunku che mettendo il piede a terra lo calcia”. Marcenaro arriva al monitor. Fabbri a Marcenaro: “Guarda che lui (Freuler, ndr) ha il piede a terra ed è Nkunku che poi dopo lo calcia”. Marcenaro: “Scusa Michael (Fabbri, ndr), non è anche l’8 che va verso di lui?”. Fabbri: “Ma ha il piede a terra lui però, ha il piede a terra: Freuler non fa nulla. Ha il piede piantato a terra”. Marcenaro si stacca dal monitor e annuncia la revoca del rigore-

La sentenza di Rocchi

Sull’episodio si esprime Rocchi: “Molto complesso, se ne potrebbe parlare un’ora. La seconda parte ha un’interpretazione corretta, ma ci sono due problemi: nessuno valuta che il primo contatto sia rigore, come è invece per me. E poi si focalizzano esclusivamente sul secondo episodio, che effettivamente non è da penalizzare. Il VAR è un po’ troppo insistente in questa circostanza, bisogna ricordarsi sempre che la decisione finale è dell’arbitro. Quanto è mancato stavolta è purtroppo la fase iniziale dell’azione: per noi è rigore, lo abbiamo ammesso, la decisione è sbagliata in partenza. Poteva venire un capolavoro se avessero richiamato l’arbitro per segnalargli che era sì rigore, ma per il primo contatto.

Poi ci sarebbe stata la spiegazione dal campo. Parto dall’arbitro in campo e dico che doveva fischiare rigore, il primo e non il secondo. A quel punto il VAR avrebbe sì dovuto correggerlo, ma dandogli apertura su entrambi i momenti nel video. Quando dai una cosa per scontata, fai un errore. La decisione giusta sarebbe stata: fischio in campo, revisione completa e corretta, quindi modifica della decisione con spiegazione della scelta”. Quindi parla anche dell’espulsione di Allegri:Ho chiesto collaborazione, anche di fronte ad errori che noi tra l’altro siamo qui a riconoscere. Non ci sono tante categorie che come la nostra li mettono in piazza. Ho chiesto massimo rispetto, se poi vanno oltre prenderemo provvedimenti. La collaborazione si fa in due”

L’audio sul gol di Adzic in Juve-Inter

Fra gli episodi analizzati, c’è anche quello del presunto contatto fra lo juventino Thuram e l’interista Bonny che ha preceduto di pochi istanti il goal di Adzic, con il quale la Juventus ha battuto per 4-3 l’Inter. Ascoltando gli audio fra sala Var (Mazzoleni) e arbitro (Colombo), si sente prima un “buono”, prima che la palla arrivi a Thuram. Poi un “vediamo”. E dopo il goal viene analizzato il contatto Thuram/Bonny: dal Var dicono all’arbitro Colombo “palla”, “pallone”, “prende la palla”, segnalando che con il piede Thuram ha toccato prima il pallone e poi eventualmente il piede di Bonny. Sul lieve contatto fra le braccia: “Appoggia il braccio ma non è nulla”. E poi dal Var concludono, rivolti all’arbitro: “Andre, il goal è regolare”.