Lazio-Roma, derby ad alta tensione non solo per Sarri e Gasperini: scatta l’allerta ultras, il piano sicurezza

Lazio-Roma, derby ad alta tensione non solo per Sarri e Gasperini: scatta l’allerta ultras, il piano sicurezza

19 Settembre 2025 Off Di admin

Lazio-Roma è un derby ad alta tensione a tutti gli effetti. Sarri e Gasperini, infatti, vanno a caccia del riscatto dopo le sconfitte subite contro Sassuolo e Torino che hanno fatto storcere il naso alle rispettive tifoserie. Ma è ‘l’ordine pubblico a preoccupare’ per via degli incidenti della scorsa stagione che portarono al ferimento di 24 agenti. L’allerta è massima: si teme il rischio che ultras di altre squadre possano infiltrarsi per cercare lo scontro.

Lazio-Roma, le spine di Sarri e Gasperini

Mercato bloccato e soli 3 punti in tre partite: ritorno peggiore Sarri non poteva immaginarselo. E non finisce qui, perché Rovella e Castellanos non sono al meglio. Se il centrocampista è un elemento tutto sommato rimpiazzabile (si scalda Cataldi, ndr), lì davanti l’ex Girona è fondamentale per il tecnico della Lazio.

Gasperini non avrà a disposizione Dybala, ma è una costante che accomuna ogni allenatore della Roma, ormai. Piuttosto, l’ex Atalanta è in ansia per le condizioni Hermoso e Wesley. Lì davanti ancora fiducia a Ferguson, con la speranza che il pupillo di De Zerbi possa sbloccarsi.

Derby, è allerta massima: il piano sicurezza

Lo scorso aprile è andato in scena il derby della vergogna: il bilancio della guerriglia tra tifosi fu di 24 agenti feriti e sei ultras arrestati. Ora niente passi falsi, zero falle nel servizio d’ordine. Ed è per questo motivo che il piano sicurezza prevede il dispiegamento di mille rappresentati delle forze dell’ordine.

In vista della partita tra Lazio e Roma, che si giocherà domenica 21 settembre alle 12:30, fin dalle 7:00 tutta l’area del Foro Italico sarà presidiata, mentre – come riferisce La Repubblica – a partire dalle 8:30 scatterà lo stop al traffico nella zona che circonda lo stadio Olimpico. E, ancora, blindati, agenti a cavallo e posti di blocco nelle aree più a rischio per evitare ogni possibile contatto tra le tifoserie. Saranno tenuti sotto stretta sorveglianza anche i luoghi di ritrovo dei tifosi come bar, pub e birrerie.

Pericolo Ultras, rischio rinforzi dall’estero

A lanciare l’allarme è la Gazzetta dello Sport: non si esclude l’arrivo in città di ultras dall’estero alleati con i gruppi delle due squadre. È successo in occasione degli ultimi scontri e potrebbe capitare di nuovo.

In Curva Nord, tra i tifosi della Lazio, potrebbero trovare spazio ultras del Lokomotive Lipsia (Germania), del Wisla Cracovia (Polonia), del Levski Sofia (Bulgaria) e del West Ham (Inghilterra). Nella Curva Sud della Rona, invece, occhio ai tifosi di Panathinaikos (Grecia), Atletico Madrid (Spagna) e Dinamo Zagabria (Croazia).