Torino-Atalanta 0-3 pagelle: Finisce giallo Lookman, Juric umilia la sua ex squadra, incubo Zapata. Protesta contro Cairo

21 Settembre 2025 Off Di admin

Cori contro Cairo, fischi per i granata dal 1′ al 90′ e un’umiliazione che sembra non avere mai fine. Juric stende il suo ex Torino: fa 3-0 con l’Atalanta che vince fuori casa e torna anche la pace con Lookman. La prestazione degli uomini di Baroni, dopo lo strepitoso successo esterno di domenica scorsa con la Roma, diventa quest’oggi più grigia del cielo sopra l’Olimpico di Torino. Black-out totale già nei primi 45 minuti per i padroni di casa che affondano sotto le tre reti della Dea: due di Krstovic (che si sblocca dopo quattro gare) ed una di Sulemana.

Nel secondo tempo Baroni prova a cambiare tutto con l’entrata in campo di Tamèze, Adams, Casadei, ma invano. Anche Zapata entra in campo dal 70′, sbaglia un rigore al 72′ (secondo parato da Carnesecchi in una settimana) e dà l’ultima mazzata mentale ai suoi compagni che non riescono più a sovvertire le sorti di un match da incubo. Juric, torna da vincente sotto la Mole dopo 122 panchine in granata e fa volare la Dea al 5° posto a quota 8 punti. Si rivede anche Lookman – in campo dall’87’ dopo il lungo castigo – che non giocava dal 25 maggio contro il Parma. Profondo rosso, invece, del Torino che scende a 4 punti e piomba in 11a posizione.

Torino-Atalanta, la chiave tattica

La Dea colpisce ripetutamente in contropiede i granata e da lì realizza tre reti in rapida successione a causa dei tantissimi buchi lasciati dalla difesa della squadra di Baroni. Maripan e Coco, infatti, non riescono quasi mai a chiudere sui cross o passaggi filtranti avversari e lasciano tutto solo Krstovic al centro dell’area che in due occasioni realizza una doppietta in gran scioltezza. Anche Lazaro, sulla fascia destra, subisce la velocità di Sulemana come in occasione della rete del 2-0.

Clicca qui per rivivere tutti i momenti salienti di Torino-Atalanta

La Dea perde Zalewski e Hien dopo 30′

Primi effetti collaterali della Champions. La squadra di Juric inizia già ad essere stanca e perde due uomini nel giro della mezz’ora nella sfida contro il Torino. Prima Zalewski, che in realtà non aveva giocato contro il PSG, uscito dopo 10′ (al suo posto Bellanova). Dopodiché anche Hien ha dovuto lasciare il campo per infortunio: al suo posto gli subentra Ahanor al 28′.

Clicca qui per le statistiche di Torino-Atalanta

Cairo contestato dall’inizio alla fine del match

I tifosi del Toro sono tornati a contestare il presidente Urbano Cairo. I primi contestatori sono arrivati al Filadelfia intorno alle 10 del mattino, poi i numeri sono saliti fino a superare quota 5mila verso le 12.30, quando il corteo ha iniziato a muoversi verso lo stadio Olimpico Grande Torino. Migliaia di bandierine con la scritta “Cairo vattene”, con il presidente dei granata invitato nuovamente a cedere il club. “Dopo Superga la sciagura peggiore, vattene millantatore” si legge in uno striscione che ha accompagnato il corteo.

Non migliora la situazione all’inizio della gara: proseguono i cori dal primo all’ultimo minuto della sfida contro la Dea, soprattutto a causa delle tre reti subite già nel primo tempo. Sugli spalti, inoltre, si segnala un’esigua presenza dei tifosi ad assistere al match.

I top e flop del Torino

  • Maripan 4. Sbaglia tutto nel primo tempo, colpevole in tutte e tre le azioni in cui il Toro subisce gol.
  • Coco 4.5. Non aiuta i compagni di reparto in fase di chiusura difensiva nelle reti subite dalla Dea.
  • Lazaro 5. Gioca largo sulla destra e non ripiega adeguatamente in area in fase difensiva, non aiuta sulle coperture e ad impedire i gol avversari.
  • Zapata 5. Entra al 70′ e dopo due minuti pretende di calciare un rigore assegnato dall’arbitro Colombo dopo una revisione al VAR. Sbaglia tutto e si fa incantare da Carnesecchi.

Clicca qui per le ultime news sul Torino

I top e flop dell’Atalanta

  • Krstovic 7.5. Doppietta nel giro di 8 minuti: al 30′ si fa trovare in area tutto solo e batte Israel. Stessa cosa in occasione del 3-0: sbuca alle spalle di Maripan e imbuca con un tap-in vincente.
  • Sulemana 7.5. Gol e assist: segna la rete del 2-0 al 34′ con un sinistro perfetto in area sul secondo palo, serve l’assist dopo quattro minuti a Krstovic con una lunga progressione offensiva sulla fascia sinistra in cui brucia Lazaro in velocità.
  • Carnesecchi 7. Clean-sheet e rigore parato su Zapata al 72′.
  • Zappacosta 6.5. Assist per Sumelana in occasione del raddoppio della Dea. Tanto sacrificio e spinto sulla fascia.
  • Samardzic 6.5. Dal limite dell’area vede tutto solo Krstovic e gli serve l’assist per l’1-0 della Dea.

Clicca qui per le ultime news sull’Atalanta