Pagelle di Fiorentina-Como 1-2: Mandragora la sblocca, Kempf e Addai la ribaltano. Pongracic crolla nel finale

21 Settembre 2025 Off Di admin

Termina 1-2 la sfida del Franchi tra Fiorentina e Como. I viola la sbloccano subito con Mandragora, bravo a concludere di esterno sinistro non lasciando scampo a Butez. Nella ripresa, poi, gli azzurri trovano la rete del pari con il colpo di testa di Kempf, pescato perfettamente dalla punizione di Nico Paz. A completare l’operazione rimonta ci pensa Addai in extra-time per un successo meritato da parte dei lombardi.

Le scelte di Pioli e Fabregas

Fiorentina e Como puntano all’Europa. Gli scontri diretti servono anche per dare forza alle proprie ambizioni. Pioli cambia qualcosa rispetto alle precedenti esibizioni ma non rinuncia alle due punte Kean e Piccoli. In difesa si vede Lamptey, uno dei colpi degli ultimi giorni di mercato. Fabregas sceglie Morata e non Douvikas: a sostenerlo il trio composto da Kuhn, Nico Paz e Rodriguez.

Clicca qui per rivivere le emozioni del match

Mandragora la sblocca subito

La gara si sblocca dopo pochi minuti: Mandragora trova una conclusione di esterno sinistro che non lascia scampo a Butez. Lamptey è sfortunato, la sua partita dura solo 22 minuti poi un problema al ginocchio lo mette ko ed entra Fortini. Il primo tempo è frizzante, le due squadre sono simili. Anche il Como qualche opportunità la crea ma nulla che possa realmente impensierire un portiere come De Gea. Fino all’episodio Nicolussi-Perrone, che spinge l’arbitro a concedere un rigore francamente dubbio poi revocato dal Var poiché il presunto fallo sarebbe iniziato fuori area.

Kempf e Addai, rimonta servita

La ripresa segue sostanzialmente l’andazzo del primo tempo. A rimettere le cose a posto per il Como ci pensa un colpo di testa di Kempf, ben servito da un piazzato battuto dal solito Nico Paz. Gli azzurri ci credono di più, anche gli ingressi di Jesus Rodriguez e Addai danno maggiore verve al team lombardo. Ed è proprio il ghanese a completare la rimonta con una conclusione sul primo palo che coglie impreparato De Gea per la beffa viola.

Top e flop della Fiorentina

  • Mandragora 7 Lo switch che ha fatto da un anno a questa parte è evidente. Anche dalla determinazione con cui calcia, che gli ha permesso di portare il bottino di reti a 2 in 4 partite.
  • De Gea 5,5 Prende quello che può. Si fa beffare però nel finale con un tiro sul suo palo.
  • Fazzini 5,5 Si vede poco. E perde qualche pallone di troppo, come quello che permette a Sergi Roberto di calciare verso la porta di De Gea.
  • Piccoli 5 Da spalla di Kean non funziona. Pioli ci dovrà lavorare ancora tanto.
  • Gosens 5,5 Non tiene Kempf in occasione dell’1-1.
  • Pongracic 4,5 Fermo, immobile, davanti ad Addai.

Top e flop del Como

  • Addai 7 Entra e spacca.
  • Nico Paz 7 Difficile possa sfigurare dato il talento cristallino. Quello che il Como crea passa da lui, anche il gol di Kempf.
  • Kempf 7 Segna un bel gol che chiaramente incide sulla valutazione della sua prestazione.
  • Jesus Rodriguez 6,5 Entra bene in campo, con discreta verve.
  • Vojvoda 5,5 Gioca un tempo poi Fabregas, non contento, lo richiama fuori.
  • Morata 5,5 Non ancora in condizione. Pasticcia un po’ palla al piede e non è efficace quando ha la possibilità di calciare in porta.