Napoli-Pisa, pestone di De Bruyne su Lleris ma niente rigore: ecco perché. Pasticcio Var e sul web è bufera
22 Settembre 2025Polemiche a non finire durante e dopo il match tra Napoli e Pisa. Colpa principalmente (ma non solo) di un episodio arbitrale destinato a far discutere. Anzi: che sta già facendo discutere, e animatamente, soprattutto sui social. Nel primo tempo, quando il punteggio era ancora fermo sullo 0-0, si è verificato un caso curioso, protagonisti – loro malgrado – De Bruyne, Lleris, l’arbitro Crezzini e il VAR Mazzoleni. Allo stadio nessuno ha capito granché. Sul web invece, sono immediatamente venute fuori sentenze e decisioni inappellabili. Ma che è successo nei primi minuti dello scoppiettante match del Maradona, poi vinto 3-2 dagli azzurri di Conte?
- Napoli-Pisa, il possibile rigore De Bruyne-Lleris
- Pasticcio arbitro e Var, Crezzini e Mazzoleni nel mirino
- Rigore negato al Pisa a Napoli, scoppia il putiferio
- Napoli-Pisa, Marelli smentito da Crezzini: “Darà rigore”
Napoli-Pisa, il possibile rigore De Bruyne-Lleris
All’8′ di gioco Lleris è caduto a terra in area del Napoli, dopo essere scivolato a causa del terreno infido. L’azione è proseguita, Crezzini (arbitro della sezione di Siena) ha lasciato correre, con gli azzurri che si sono fiondati nella metà campo avversaria. Dopo un minuto e oltre, proprio col Napoli in attacco, il check a sorpresa. L’azione da rivedere al monitor? Quella raccontata prima. Dal replay rallentato, in effetti, viene fuori un pestone di De Bruyne ai danni dell’esterno toscano, proprio sulla linea dell’area di rigore. C’è un però: riavvolgendo il nastro di qualche altro secondo, “spunta” un tocco di mano dello stesso Lleris sulla caduta.
Pasticcio arbitro e Var, Crezzini e Mazzoleni nel mirino
Dopo un lungo check, la decisione – ma su cosa, visto che l’arbitro non aveva fischiato nulla? – spiegata al pubblico del Maradona: “A seguito di revisione il numero 7 del Pisa tocca il pallone con la mano in maniera punibile“. E qui molti tifosi allo stadio hanno esultato, credendo a un calcio di rigore a favore del Napoli per un fallo di mano in area avversaria. Niente di tutto ciò. La revisione è consistita nell’assegnare una punizione in favore del Napoli, che in quel momento era nei pressi dell’area avversaria, nella sua area. Per completezza, va aggiunto che lo stesso Crezzini (e il VAR Mazzoleni) negheranno un rigore agli azzurri e un altro al Pisa apparsi netti nel primo tempo. Nella ripresa, invece, penalty al Pisa per tocco di mano di Beukema.
Rigore negato al Pisa a Napoli, scoppia il putiferio
Il pasticcio dov’è? Che l’arbitro Crezzini è stato invitato dalla sala Var a giudicare due casi sospetti nella stessa azione: e in presa diretta non aveva visto nessuno dei due. A lamentarsi, oltre ai tifosi del Pisa, sono i supporter delle big: Inter, Juventus e Milan. Insomma, delle rivali del Napoli per il vertice. “Lo richiamano per dare il rigore e lui non ha coraggio di darlo e contro il regolamento punisce il fallo di mano“, un commento indignato. “Rigore netto negato per un cavillo“, altra protesta. “ADL League”, la battuta tranchant di un interista. Ma da Napoli replicano: “Ma il fallo di mano prima l’avete visto o no?“.
Napoli-Pisa, Marelli smentito da Crezzini: “Darà rigore”
Ad “accendere” la rabbia di molti utenti sul web, forse, l’analisi in tempo reale del talent arbitrale di DAZN, Luca Marelli. “Tocco non punibile con la mano, verrà assegnato il rigore”, la sentenza dell’ex fischietto della sezione di Como mentre era in corso la lunga revisione da parte del direttore di gara. E invece la revisione ha portato a ripristinare quelle che erano state le…non decisioni di Crezzini real time. In questo caso a ironizzare sulla previsione fallita sono stati diversi supporter partenopei. “Complimenti per l’analisi”. O ancora: “Al solito precisissimo, grazie Luca”. E anche: “Ma qua mi sa che aveva ragione”.