Classifica senza errori arbitrali, falsate 3 partite: i verdetti su Juventus, Inter, Napoli e derby Lazio-Roma
23 Settembre 2025Dopo le due partite falsate della terza giornata, le tre della quarta. Le prime due giornate senza sviste decisive avevano fatto sperare in una svolta dal punto di vista di arbitri e VAR, si stanno rivelando invece purtroppo soltanto dei sogni di fine estate, destinati a essere infranti dalle prime partite “vere”. Assolutamente disastroso il bilancio dell’ultimo weekend: alle tre partite indubbiamente condizionate da sviste determinanti, ne vanno infatti aggiunte due che possiamo definire “regolari” borderline, proprio per il rotto della cuffia. Vediamo quale sarebbe la classifica senza errori arbitrali aggiornata al quarto turno di Serie A e quali sono le differenze con quella “reale”.
- Arbitri, moviola 4a giornata: i tre match alterati
- Serie A, due partite segnate da dubbi clamorosi
- Serie A, la classifica senza errori arbitrali
- IL REGOLAMENTO
- L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport
Arbitri, moviola 4a giornata: i tre match alterati
La prima partita falsata è Verona-Juventus, arbitro Rapuano. Dubbi sul rigore concesso agli scaligeri per fallo di mano di Joao Mario, manca poi certamente l’espulsione di Orban per gomitata a Gatti a fine primo tempo. Falsata pure Fiorentina-Como, arbitro Bonacina: inspiegabile la punizione invertita da cui nasce il gol del momentaneo 1-1 lariano, Pioli si lamenterà molto a fine match. Infine Napoli-Pisa, segnata dai disastri dell’acerbo Crezzini in campo e del giurassico Mazzoleni al Var: manca un rigore per il Pisa, non è punibile il tocco di mano di Leris che precede un pestone di De Bruyne sullo stesso calciatore. No rigori su Hojlund e Akinsamiro, dubbi su quello concesso al Pisa nella ripresa anche se Beukema ha il braccio largo.
Serie A, due partite segnate da dubbi clamorosi
Ci sono altre due partite decise da rigori concessi o negati proprio negli ultimi istanti di gioco. Bologna-Genoa, ad esempio, diretta da Collu e finita 2-1 grazie a un penalty concesso dopo consulto Var. C’è un tocco di Ekuban con la spalla e poi quello di Carboni col braccio. L’extramovimento verso la palla è presente, seppur istintivo, e questo porta a giustificare un rigore che fino a pochi anni fa sarebbe stato fantascientifico. In Inter-Sassuolo, arbitro Marinelli, c’è una trattenuta di Frattesi su Matic, che cade solo quando ha perso palla: ha ragione Grosso, per avere rigore doveva lasciarsi cadere subito. Manca poi il secondo giallo a Dimarco che allontana la sfera dopo un fallo, ma a pochissimi secondi dal termine. No sviste in Lazio-Roma.
Serie A, la classifica senza errori arbitrali
Ecco la classifica della Serie A 2025-2026 senza errori arbitrali, al netto di tutte le sviste determinanti dei fischietti:
class reale | diff punti | class virtuale | ||
NAPOLI | 12 | JUVENTUS | – | 10 |
JUVENTUS | 10 | NAPOLI | +2 | 10 |
MILAN | 9 | MILAN | – | 9 |
ROMA | 9 | ROMA | – | 9 |
ATALANTA | 8 | ATALANTA | – | 8 |
CREMONESE | 8 | CREMONESE | – | 8 |
CAGLIARI | 7 | INTER | -1 | 7 |
COMO | 7 | CAGLIARI | – | 7 |
UDINESE | 7 | COMO | – | 7 |
INTER | 6 | UDINESE | – | 7 |
BOLOGNA | 6 | BOLOGNA | – | 6 |
TORINO | 4 | TORINO | – | 4 |
LAZIO | 3 | FIORENTINA | -1 | 3 |
SASSUOLO | 3 | LAZIO | – | 3 |
VERONA | 3 | SASSUOLO | – | 3 |
GENOA | 2 | PISA | -1 | 2 |
FIORENTINA | 2 | PARMA | – | 2 |
PARMA | 2 | GENOA | +1 | 2 |
PISA | 1 | VERONA | +1 | 2 |
LECCE | 1 | LECCE | – | 1 |
IL REGOLAMENTO
Questa classifica è stilata sulla base di quello che avviene in campo, in occasione di episodi decisivi e che possono determinare direttamente il risultato, come i gol convalidati o annullati, i rigori concessi o non concessi, un’espulsione esagerata o ingiusta a tanti minuti dalla conclusione del match. Non sono considerate le variabili non direttamente determinanti, come i cartellini gialli, i falli veri o presunti avvenuti nell’azione precedente a quella che ha portato a un gol, un’espulsione contestata in zona Cesarini (meno di 3′ dalla fine), ecc. In caso di parità di punti tra due o più squadre, è premiata quella che ha subito più penalizzazioni nell’arco del campionato.
L’Albo d’oro del Campionato di Serie A senza errori arbitrali di Virgilio Sport
Ecco i vincitori dello speciale campionato di Virgilio Sport: in corso la sesta edizione.
2019-20: Inter
2020-21: Inter
2021-22: Milan
2022-23: Napoli
2023-24: Inter
2024-25: Napoli
Quando può intervenire il VAR? Ecco il regolamento e il protocollo aggiornato, con tutti i casi.